Anno nuovo, e nuovi itinerari alla scoperta di siti talvolta poco conosciuti, in tutta la regione, con un occhio di riguardo alla provincia brianzola. Ecco allora il programma con le prime proposte di visite culturali da parte Guidarteassociazione per il mese di gennaio.
– Domenica 14 gennaio
MONZA – IL DUOMO e il CENTRO STORICO
Una passeggiata guidata nel centro storico, per una panoramica completa sulla storia della città: un’ampia spiegazione è dedicata al duomo, di cui si racconterà ogni aspetto sulle sue origini longobarde, sulla costruzione medievale e sulla ricca decorazione tardo barocca del suo interno.
(NO INGRESSO CAPPELLA TEODOLINDA / MUSEO)
ritrovo: ore 15.00 davanti al duomo
durata: 1 ora e mezza circa
costo: € 8,00 visita guidata
– sabato 20 gennaio
MONZA – LA CAPPELLA ESPIATORIA
Visita guidata alla Cappella Espiatoria, elegante monumento-memoriale eretto nel punto in cui venne assassinato re Umberto I, progettato in forme eclettiche dall’architetto Giuseppe Sacconi.
ritrovo: ore 11.00 davanti alla Cappella
durata: 1 ora circa
costo: € 5,00 visita guidata
– domenica 21 gennaio
MONZA – I VISCONTI E LA CITTÀ
Un percorso nel centro storico per scoprire ciò che la nobile famiglia dei Visconti ha realizzato in città, durante l’età medievale e rinascimentale: dalla ricostruzione del duomo alla cinta muraria, dal Lambretto fino all’antico castello.
ritrovo: ore 15.30 in piazza duomo (davanti al duomo)
durata: 1 ora circa
costo: € 5,00 visita guidata
– La prenotazione è OBBLIGATORIA entro il giorno precedente la visita, presso Associazione Pro Monza – Tourist Infopoint (piazza Carducci – portici del Palazzo Comunale), tel. 039.323222 orari: tutti i giorni 9.00-13.00/14.00-18.00.
*al momento della prenotazione verrà richiesto un recapito telefonico: così, se la visita viene annullata, è possibile avvisare.