Un successo da prorogare ad ogni costo.
L’interesse della città attorno al fascino senza tempo della mostra Chapeau, nata dall’ottima intesa del MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza, con i Musei Civici di Monza, ha convinto l’organizzazione ha proseguire l’apertura della temporanea alla Casa degli Umiliati, che ripercorre la storia di uno dei prodotti più iconici del settore manifatturiero a Monza tra “800 e “900, quale il cappello.
La mostra è sostenuta dal Rotary Club Monza Nord – Lissone e dalla Fondazione Monza e Brianza Onlus, ed è visitabile anche dalle persone non vedenti grazie a didascalie in braille realizzate da Milovan Vuk Ulic.
La mostra andrà avanti fino al 10 febbraio 2019 nei giorni e orari di apertura del museo.