La storia della Brianza in un percorso affascinante per indagare le origini del nostro territorio. È la sintesi del corso pluriennale Brianza, un territorio che ci piace, avviato dal Consorzio Villa Greppi per riscoprire, in ogni annualità, un preciso periodo storico, dedicandogli divagazioni suggestive ed approfondimenti culturali puntuali di relatori esperti.
La nuova stagione, incentrata sull’indagine della Brianza medioevale, si apre con la lezione del prof. Luca Codara, protagonista del focus dal titolo Ricerche sul passato in Brianza da Montevecchia al Monte Barro.
L’appuntamento è mercoledì 6 febbraio all’antico Granaio di Villa Greppi con l’archeologo e ispettore onorario della Soprintendenza per i Beni archeologici per la Provincia di Lecco.
È consigliata l’iscrizione a attivitaculturali@villagreppi.it.
Il corso è gratuito si propone una donazione libera per il sostegno dell’iniziativa.
Tutti gli incontri sono alle 17 al Granaio della Villa.