Risboccia il Roseto della Villa Reale: le visite

Il roseto della Villa Reale si mostra in tutto il suo splendore. Dal 15 al 29 maggio torna la possibilità di ammirare il prestigioso rosaio della Villa Reale.

“In mostra” c’è l’imbarazzo della scelta di rose dei colori più disparati e dai profumi inebrianti, appena sbocciate. Ritornano quindi anche le visite guidate gratuite, offerte per conoscere meglio uno dei luoghi più incantevoli in città.

Il Roseto Niso Fumagalli nacque nel 1964 per volontà dell’industriale Niso Fumagalli, fondatore e presidente dell’Associazione Italiana della Rosa, ispiratosi ai grandi roseti d’Europa, con la finalità di estendere l’amore e la passione della coltivazione di questo fiore, e di dar vita ad un concorso annuale internazionale.

Il luogo fu progettato abilmente dagli architetti Francesco Clerici e Vittorio Faglia nello spazio dell’antico giardino degli agrumi davanti al Serrone della Villa Reale, dando vita ad un progetto armonioso e funzionale.

Dal 1965 il Roseto ospita il Concorso Internazionale della Rosa, in cui una giuria di tecnici internazionali, poeti e artisti premiano la rosa più profumata e che in passato ebbe alcune madrine d’eccezione, tra le quali la principessa Grace di Monaco, nel 1970, e il premio Nobel Rita Levi Montalcini, nel 1991.

Da allora fino ad oggi sono state presentate 4000 nuove varietà create da rosaisti di tutto il mondo.

Per il calendario delle visite guidate gratuite consultare il sito: http://www.airosa.it.

Visite guidate al roseto

Mercoledì 15 maggio alle ore 16:00 e alle 17:00
Sabato 18 maggio alle ore 16:00 e alle 17:00
Domenica 19 maggio alle ore 9:30 e alle 10:30
Mercoledì 22 maggio alle ore 16:00 e alle 17:00
Sabato 25 maggio alle ore 16:00 e alle 17:00
Domenica 26 maggio alle ore 9;30 e alle 10:30
Mercoledì 29 maggio alle ore 16:00 e alle 17:00

Telefono: 039 320994
Mail: info@airosa.it
Web: http://www.airosa.it
Orari e Aperture
da martedì a domenica dalle 9:00 alle 18:00

LUNEDI’: chiuso

Ingresso gratuito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: