Monza, visita al Mulino Colombo

Motore dello sviluppo della città di Monza nel corso dei secoli, lungo le sponde del fiume Lambro si sviluppò nel XII secolo il primo ospedale cittadino, fondato da Gerardo dei Tintori. L’edificio ospita ancora oggi la piccola cappella dedicata al Santo e affrescata da Bernardino Luini.

Sulla sponda opposta la presenza del Mulino Colombo ricorda l’attività di macinatura che per lungo tempo fu qui praticata: al suo interno oggi, il Museo Etnologico di Monza e Brianza rievoca, con poesia, il passato più o meno recente della città.

Info

22 giugno 2019

Inizio visita ore 15:15.

Ritrovo 15’ prima presso Ponte dei Leoni Monza, lato edicola .

Durata visita 1 ora e 30’ .

Costo a persona: € 13 intero, € 8 ridotto 6-12 anni comprensivo di ingresso al Mulino Colombo.

Posti limitati. Prenotazione obbligatoria

Info

prenotazioni@artuassociazione.org| 331 70 63 492

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: