Il Premio Internazionale Bice Bugatti – Giovanni Segantini fa cifra tonda: 60 anni di rassegne di respiro mondiale dedicate all’arte, ancora nel segno della Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani, che sarà organizzatore anche per quest’edizione.
Mentre si rinnova il Comitato Scientifico, che propone nomi di spicco dell’ambito nazionale e internazionale. E la curatela artistica di Martina Corgnati, designata dal Comitato. Sono tre le mostre allestite quest’anno, visitabili dall’8 giugno al 28 luglio: alla Casa Arti e Mestieri, con l’esposizione delle opere vincitrici, appartenenti alla collezione comunale, delle 60 edizioni.
A Villa Brivio invece sarà omaggiata l’artista donna del 2019 che esporrà accanto alla mostra biografica su Bice Bugatti. Infine, ricorrendo il 30esimo della trasformazione del premio da nazionale a internazionale, negli spazi di Villa Vertua verrà allestita una mostra di sintesi dei progetti internazionali nati dall’apporto del Bice Bugatti Club e realizzati negli ultimi dieci anni.
E come negli ultimi anni, sabato 15 giugno, nel cortile di Villa Brivio sarà riproposto l’evento speciale conviviale Cena con l’Arte, realizzato in collaborazione con il comune di Nova Milanese, il Bice Bugatti Club, la Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani e con la partecipazione dell’AVIS Nova. Si parte sabato 8 giugno a Villa Brivio con l’inaugurazione del Premio.