Su il sipario sulla 22esima edizione de L’ultima luna d’estate, la rassegna culturale di fine estate, sempre più di moda nelle cascine, nelle ville e negli agriturismi della Brianza.
Dal 29 agosto all’8 settembre sono infatti in programma serate di spettacolo, ma anche incontri, degustazioni di prodotti tipici, teatro per i più piccoli, musica, laboratori, aperitivi e passeggiate tematiche. Tutto il menù si svolgerà nella cornice locale del parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
Un calderone pieno di sorprese, con ospitiddi grido (Massimo Cacciari all’inaugurazione e Tullio Solenghi) e la bella novità (e opportunità) per tre compagnie teatrali under 30, che a Sirone, nel cortile del Municipio, avranno una serata a disposizione tutta per loro, dove si esibiranno in un estratto di uno spettacolo, dopo aver vinto la call di preselezione. Il gradimento del pubblico decreterà chi potrà presentare lo spettacolo per intero nel Festival edizione 2020.
Il Festival è organizzato da Teatro Invito (compagnia di rilevanza artistica nazionale riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) con la collaborazione del Consorzio Brianteo di Villa Greppi, capofila istituzionale della rassegna. Tredici comuni partecipano: Bulciago, Carnate, Casatenovo, Lesmo, Lomagna, Missaglia, Montevecchia, Olgiate Molgora, Osnago, La Valletta Brianza, Sirtori, Usmate Velate, Viganò, e il Parco Regionale di Montevecchia e val Curone.
Ecco il programma dettagliato degli eventi del Festival:
Info
Prenotazioni telefoniche e via mail.
Orari segreteria per prenotazioni telefoniche:
da lunedì 26 agosto 2019 ore 12-18
La segreteria è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 12 alle 18 presso la Biblioteca di Bulciago in via Beneficio 1
346.5781822 | segreteria@teatroinvito.it