Festival di Musica tra Lago e Monti, il clou ad agosto

Dopo l’inaugurazione del 25 luglio a Palazzo Belgiojoso a Lecco, con il concerto dedicato a Piazzola da parte dell’ensemble Cuartet, entra nel vivo la 32° edizione del Festival di musica classica Tra Lago e Monti diretto dal Maestro Roberto Porroni e promosso da Confcommercio Lecco e Deutsche Bank, con il sostegno e il contributo di Camera di Commercio di Como e Lecco, Provincia di Lecco e ACEL Energie.

Il Festival è un appuntamento di cartello per gli amanti della musica classica, una tradizione consolidata che anima con proposte di assoluto livello l’estate musicale del territorio della provincia di Lecco, quest’anno alla sua 32° edizione.

Il programma privilegia ascolti rari ed esecuzioni che si caratterizzano per l’accostamento particolare degli strumenti.

Ecco il programma dei concerti, tutti a ingresso libero, e gran parte con inizio alle ore 20.30:

8 agosto Cremeno, Chiesa di San Giorgio
9 agosto Cassina, Chiesa San Giovanni Evangelista
11 agosto Maggio, Villa Carnevali
12 agosto Vendrogno, Chiesa della Madonnina
13 agosto Barzio, Palazzetto dello Sport
14 agosto Introbio, Chiesa San Michele
17 agosto Barzio, Monastero del Carmelo di Concenedo (ore 18.30)
18 agosto Maggio, Chiesa Santa Maria Nascente
20 agosto Varenna, Sagrato Chiesa S. G. Battista (ore 21)
21 agosto Moggio, Chiesa San Francesco
22 agosto Primaluna, Chiesa Ss. Pietro e Paolo
24 agosto Piani di Bobbio, Rifugio Ratti-Cassin (ore 15)
25 agosto Varenna, Villa Monastero
4 settembre Varenna, Chiesa San Giorgio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: