La Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda torna a riesporre le creazioni di Leonardo da Vinci dell’originale Galleria Interattiva.
L’esperienza, nata da un’idea di Andrea Biffi e realizzata da Koinè Teatro Sostenibile nell’ambito del progetto Abcd del Parco Adda Nord, sarà visitabile nuovamente domenica 25 agosto, in due turni disponibili, alle 15.15 e alle 16.45. Un’occasione unica per scoprire il legame tra il genio vinciano e l’acqua, attraverso tre sale.
La prima sala, “Teatro del Codice Atlantico” (ricostruita come una vecchia tipografia con tanto di strumenti e cassettiere), offre la possibilità ai visitatori di guardare e toccare 300 degli oltre 1000 fogli che compongono il Codice Atlantico, nella preziosa riproduzione 1 a 1 stampata da Giunti Editore.
Di grande impatto visivo la sala “Catalogo dei moti e delle acque”. In un grande acquario che contiene oltre 14mila litri d’acqua, saranno riprodotti i differenti moti dell’acqua come li osservò e li descrisse Leonardo: onde, flussi e vortici. Esperimenti, luci stroboscopiche e narrazione teatrale faranno vivere al visitatore un’esperienza di totale coinvolgimento.
Il “Trattato del paesaggio” è una videoinstallazione che accompagna una passeggiata di Leonardo lungo il Naviglio di Vaprio d’Adda, ricca di ville patrizie tra le quali Palazzo Melzi, dove Leonardo soggiornò per diversi anni.
Info
Domenica 25 agosto
Casa del Custode delle Acque di Vaprio, via Alzaia Sud
Ingresso libero
Gruppi da 24 persone per volta max
* possibilità di visitare contestualmente la mostra permanente “Vaprio e la Valle dell’Adda: lo sguardo di Leonardo”, aperta i sabati e le domeniche estivi, ore 10-12 e 15-18.