Tolto con la classica conferenza stampa in Villa Reale, il sigillo ufficiale alla 17esima edizione della rassegna culturale Ville Aperte in Brianza.
Sono oltre 150 i siti culturali in vetrina in questo scorcio tra fine estate e l’inizio dell’autunno, con sei novità in dote per quest’anno, distribuite su sei province.
Quattro con lo sfondo del Parco di Monza: i cantieri dei restauri al teatrino di Corte della Reggia, i Giardini Reali, Villa Mirabello, la Biblioteca capitolare del Duomo e la sua Torre Longobarda.
Tra le novità delle visite guidate, spicca anche la visita guidata “la città sul Fiume”, con un’attenzione particolare al tema dell’acqua, anche come preziosa risorsa ambientale.
E non è un caso che fra i partner dell’iniziativa ci sia Brianzacque, che propone due laboratori creativi musicali sull’acqua. Senza dimenticare il coinvolgimento di associazioni e soggetti artistici per la realizzazione di spettacoli ed eventi di contorno.
Info
Si apre il 14 settembre, con la chiusura il 29 e il weekend supplementare del 5-6 ottobre.