Crespi d’Adda, villaggio e centrale idroelettrica ‘in mostra’

Domenica 15 settembre offre l’opportunità di visita al villaggio operaio e la centrale idroelettrica di Crespi d’Adda, singolarmente o in accoppiata.

La storia dell’impianto produttivo è strettamente legata al villaggio operaio fondato nel 1878, con l’obiettivo di fornire abitazioni e servizi all’opificio. Per far funzionare l’apparato industriale occorreva una forza motrice in grado di azionare le macchine di produzione.

Si decise di sfruttare allora le vicine acque dell’Adda per alimentare una nuova centrale – temporalmente antecedente alle superiori Bertini, Esterle, Semenza e Taccani – che mettese in moto tutta la fabbrica.

Info

Domenica 15 settembre

Visita al Villaggio Operaio
Partenze alle ore: 11:00 – 14:00 – 15:00 – 15:30 – 16:00 – 16:30 – 17:00
Durata: 2 ore circa
Euro 6,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni), video di approfondimento e mappa a colori inclusa.
Prenotazione richiesta solo per gruppi superiori alle 15 persone.

Ingresso e visita alla Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda
Partenze alle ore: 14:00 – 14:30 – 15:00 – 15:30 – 16:00 – 16:30 – 17:00
Durata: 1 ora circa
Euro 6,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni)
Prenotazione richiesta solo per gruppi superiori alle 15 persone.

OFFERTA SPECIALE: VILLAGGIO + CENTRALE = € 10,00 a persona
Visita al Villaggio + Visita in Centrale = Euro 10,00 a persona
(bambini omaggio fino ai 6 anni)

Dove acquistare i biglietti
I biglietti sono acquistabili presso:

il Visitor Center di Crespi d’Adda (ex Scuole) in Corso Manzoni 18
l’Info Point ubicato nel parcheggio autorizzato all’ingresso del villaggio operaio, sulla destra
direttamente alla biglietteria della Centrale Idrolettrica a Crespi d’Adda lungo il fiume Adda (Via Privata)

Prenotazioni a
UNESCO Visitor Centre di Crespi d’Adda
Associazione Crespi d’Adda
Tel: 02 90939988
info@crespidadda.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: