Il Parco di Montevecchia e Valle del Curone con il Consorzio produttori agricoli del parco organizzano
una mostra dei prodotti autunnali del Parco di Montevecchia.
La Mostra, in programma per domenica 29 settembre, prevede un programma più ricco rispetto alle edizioni passate, estendendo le attività a tutta la giornata, con iniziative per adulti e ragazzi, in particolare con diversi laboratori didattici (sul formaggio e sul miele), dimostrazioni di tosatura delle pecore di razza brianzola, pigiatura tradizionale dell’uva e un particolare laboratorio didattico a cura del gruppo Antincendio Boschivo.
Durante il pomeriggio ci saranno caldarroste per tutti a cura dei produttori agricoli del Parco.
Il tutto sarà contornato dalla presenza di realtà agricole attinenti ai settori produttivi che si sono sviluppati nel territorio, caratterizzati da vino, ortaggi, castagne, fiori, miele, piante officinali, e molte altre curiosità.
La mattina è in programma un’escursione guidata nel Parco per il riconoscimento di funghi commestibili e funghi velenosi.
Nel corso del pomeriggio si svolgerà invece il consueto concorso per famiglie, bambini e ragazzi denominato: “SPAVENTACONCORSO”(vedi istruzioni partecipazione in allegato).
Chiunque fosse interessato all’iniziativa potrà portare del materiale (vestiti vecchi, tessuti, addobbi..) per costruire gli spaventapasseri la cui struttura in legno sarà già predisposta dal Parco.
Saranno premiati i migliori soggetti realizzati.
Quest’anno il Parco raccomanda ai partecipanti di fare la differenza riportando a casa i propri rifiuti: eventuali scarti prodotti durante le degustazioni si potranno portare nel punto di raccolta differenziata che si renderà disponibile in un’area esterna nei pressi di Ca’ Soldato.
La manifestazione si svolgerà a partire dalle ore 9. In caso di maltempo sarà rinviata a domenica 6 ottobre, comunicando la notizia sul sito http://www.parcocurone.it il giorno stesso.
Alla manifestazione parteciperanno:
• Consorzio produttori agricoli del Parco di Montevecchia
• Aziende agricole del Parco di Montevecchia
• Guardie Ecologiche Volontarie
• Gruppo Micologico Bresadola di Missaglia