Biennale Monza, le novità dell’edizione alle porte

Una nuova stagione della Biennale di Monza, con alcune novità e la solita dose di prestigio, quello delle Accademie di Belle Arti, pronte a stupire ancora.

Si riapre la temporanea dell’Orangerie della Reggia di Monza, con tre giovani artisti a rappresentare ognuna delle 10 Accademie in gara – raddoppiate quindi rispetto all’anno scorso – “in vetrina” nel cuore culturale pulsante della Città di Teodolinda. Ma le novità dell’edizione 2019-20 non finiscono qui: con il progetto collaterale “Biennale Off”, infatti, saranno proposte tutta una serie di installazioni e opere da poter ammirare anche fuori dall’Orangerie. In questo modo viene così a realizzarsi quell’obiettivo di apertura, dialogo, diffusione e contaminazione, che è una delle prerogative della “nuova Biennale” per sottolineare il coinvolgimento dei cittadini chiamati a visitare i giovani creativi esposti all’Orangerie e gli interventi puntuali dei maestri, messi a confronto con la nuova realtà urbana.

orangerie serrone villa reale monza

La manifestazione, che è erede della Mostra Nazionale di Pittura Premio Città di Monza, nata negli anni Cinquanta e attiva fino agli Ottanta con il sostegno del Rotary Club Monza, si avvale di un comitato che riunisce tutte le Istituzioni e le Associazioni Culturali del Territorio.

Info

Dettagli su www.biennalemonza.it

27 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020

Orangerie della Reggia di Monza
Viale Brianza 2

Opening sabato 26 ottobre, ore 17

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: