La passeggiata per i Giardini Reali della Villa di Monza in replica.
D’intesa con il Consorzio Parco e Villa Reale, la Delegazione FAI di Monza rilancia, il 27 ottobre, la Passeggiata Reale proposta in occasione di Ville Aperte.
Un viaggio nella storia e nei mutamenti culturali che hanno riguardato non solo la realtà di Monza, ma l’intera Europa.
Partendo dalla ricostruzione dei Giardini Arciducali di tipo “formale” non più esistenti, realizzati da Piermarini che saranno illustrati con l’ausilio di rendering, illustrandone le trasformazioni.
Si potranno quindi ammirare con lo spettacolo del foliage autunnale i maestosi alberi secolari sul retro della villa, seguendo un percorso che condurrà alla parte ancora esistente dell’originale progetto piermariniano “all’inglese”, con l’ausilio di immagini d’epoca che ne testimoniano l’immediata fortuna iconografica.
Particolare attenzione verrà dedicata anche alle figure dei grandi giardinieri, ormai veri professionisti, che collaborarono strettamente con gli architetti paesaggisti e intrattennero scambi a livello scientifico con i più importanti colleghi contemporanei attivi negli altri Paesi europei.
Una visita che si propone di far comprendere la grande rilevanza della Reggia, dei Giardini e del Parco, luoghi testimoni dell’evolversi della cultura architettonica e del giardino, della sensibilità intellettuale, dei cambiamenti storico-politici (soprattutto tra ‘700 e ‘800) e centro di sperimentazione botanica e scientifica tra i più importanti in Europa per tutto il XIX secolo.
Visite di circa 60 minuti, con partenza dei gruppi alle ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 sul retro della Villa.
Clicca qui per prenotare.