Royal Dalì è sbarcato a Monza, per insegnare il surrealismo alla sua maniera, introspettiva.
Ha aperto i battenti sabato 7 dicembre, la mostra biennale che racconta un maestro d’arte fuori dagli schemi. Al piano Belvedere della villa si possono ammirare le sezioni che presentano l’avanguardia secondo le declinazioni tematiche e i supporti materiali più disparati.
270 opere che includono volumi, litografie, serigrafie, xilografie, incisioni e pergamene. E che spaziano dalla religione, analizzata con le tavole della Bibbia Sacra, alla tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta, ripercorsa in 10 rappresentazioni che trasportano il visitatore nel turbinio dell’amore travagliato.
La mostra è ulteriormente arricchita dalle opere tratte dall’alchimia dei filosofi, in un’analisi racchiusa in pergamene adorate da splendide pietre preziose. Il percorso riprende nuovamente l’argomento religioso e cristiano con il Pater Noster, prima di esibire il lato erotico dello stile dell’artista catalano, con episodi di Giacomo Casanova.
L’ultima parte è dedicata alla Divina Commedia, ed è un viaggio psicoanalitico che esplora le anime dei tre regni danteschi (inferno, paradiso, purgatorio). La mostra è organizzata da Villa Reale e Historian Gallery.
Info
7 dicembre 2019-7 dicembre 2021
Da martedì a domenica, ore 10-19 (ultimo ingresso ore 18)
Info e prenotazioni 039 2240024; villarealemonza@vivaticket.com