Disney sbarca al MUDEC: l’arte di raccontare storie senza tempo

Il MUDEC Museo delle Culture di Milano si prepara ad ospitare la mostra ‘Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo’. 

O meglio, l’arte di trasformare viaggi affascinanti in storie memorabili: una dote che richiede un’immensa maestria. L’intento dell’esperienza è spiegare come dietro alle storie di Walt Disney si celi sempre un lavoro di ricerca, spesso sconosciuto a chi ascolta queste storie.

La mostra vuole quindi raccontare al pubblico questo processo creativo, approfondendo lo straordinario talento degli artisti degli Studios Disney nel creare capolavori senza tempo, dai primissimi lavori concepiti negli anni Trenta fino all’ultimo nato, Frozen II.

L’idea è raccontare a bambini e adulti come nasce un capolavoro d’animazione, il dietro le quinte, entrando nel vivo dello studio e della produzione artistica: anni di lavoro destinati a far prendere vita a migliaia di immagini, per tradurle in un film, integrandole con colonne sonore affidate a grandi compositori e diventate iconiche.

Del resto lo sforzo degli artisti di Disney è sempre stato quello di adattare storie di tradizione popolare al cinema, utilizzando tecniche e metodi narrativi che si sono evoluti nel tempo ma lasciando inalterato il loro messaggio originario.

Il merito di Walt Disney infatti è stato proprio questo: aver dato nuova linfa vitale ai racconti delle diverse tradizioni, dall’epica classica alle favole delle culture orientali fino a Kipling, Barrie, Carroll. La mostra è quindi trasversale a livello di pubblico destinatario, proponendo un approccio di edutainment, che coinvolge bambini e adulti fin dall’ingresso in mostra.

Info

Dal 19 marzo al 13 settembre

Lunedì, 14.30-19.30, martedì – mercoledì – venerdì – domenica, 09.30 – 19.30

giovedì – sabato, 09.30 – 22.30

Ultimo ingresso un’ora prima

Mudec – Museo delle Culture, via Tortona 56, Milano

Maggiori info allo 0254917 (lun-ven 10-17)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: