Kafka, originale rilettura della ‘trilogia’ postuma in Fondazione Prada

Una nuova trilogia per rivivere i tre romanzi incompiuti di Kafka.

Amerika (America), Der Prozess (Il processo) e Das Schloss (Il castello), pubblicati postumi tra il 1925 e il 1927, rivivono nel loro adattamento messo a punto da Udo Kittelmann e allestito alla Fondazione Prada di Milano.

Si chiama “K”, l’ingegnoso lavoro ideato da Kittelmann. Al centro troviamo l’installazione di Martin Kippenberger The Happy End of Franz Kafka’s “Amerika” (1994), in mostra al piano terra del Podium e per la prima volta esposta in Italia. Basata sul romanzo America, pubblicato nel 1927, l’opera reinterpreta una sequenza del libro in cui il protagonista Karl Rossman, dopo aver viaggiato attraverso l’America, si propone per un’occupazione al “teatro più grande del mondo”. L’artista tedesco Martin Kippenberger (1953-1997) esplora l’utopia immaginaria del mondo del lavoro, traducendo in una vasta installazione la nota immagine letteraria dei colloqui collettivi di Kafka. Segue il secondo elemento della trilogia, il film di Orson Welles, The Trial (Il processo, 1962), che si basa sull’omonimo romanzo di Kafka, proiettato al Cinema di Fondazione Prada.

20200221_104208~01

Orson Welles (1915-1985) ha scritto e realizzato un film drammatico caratterizzato da un umorismo nero e da un’atmosfera onirica, considerato dalla critica come uno dei suoi capolavori, in particolare per la scenografia e la fotografia. La combinazione tra i lavori di Kafka e Welles è stata definita dai critici come “un’alleanza tra due forme di turbamento”.

“K” è completato dall’album Franz Kafka The Castle (2013), diffuso in loop all’interno della Cisterna. Questo spazio raccolto è trasformato in un ambiente evocativo e accogliente, in cui i visitatori possono rilassarsi e ascoltare la musica elettronica della band tedesca fondata nel 1967 da Edgar Froese (1944-2015).

20200221_103454~01

Info

21 febbraio-27 luglio

MIlilano
Largo Isarco, 2
20139 Milano
+39 02 5666 2611
Info@fondazioneprada.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: