Il genio cinematografico di Federico Fellini è tra le rassegne imperdibili di Palazzo Reale di Milano nel prossimo autunno.
L’occasione per celebrare l’indimenticato mito della cinepresa, sono i 100 dalla nascita del factotum del settore. Non solo regista, ma anche sceneggiatore, e fuori da quel mondo, fumettista. Il resoconto espositivo della sua opera dal valore incommensurabile, che trascende il capolavoro de La dolce vita, è frutto del lavoro di navigati esperti del campo, che hanno curato l’evento, dal 18 settembre al 15 novembre al Palazzo Reale: Vincenzo Mollica, Alessandro Nicosia e Francesca Fabbri Fellini.
Il racconto del suo estro riconosciuto a livello mondiale avviene attraverso la proposta di oggetti, bozzetti, disegni, caricature da lui realizzati. Tutto materiale originale, che mette in risalto la versatilità e l’ecletticismo di una figura irripetibile della storia moderna del cinema internazionale.
La mostra è pensata anche come tour che percorre l’evoluzione artistica del maestro, ponendo grande accento all’elemento femminile, caratteristica centrale dei suoi film.