L’ex opificio rinato sul lago: lo spettacolo di Villa Sansoni

Da florida fabbrica di mattoni a magnificente villa con affaccio diretto sul lago.

È una trasformazione importante quella subita nel corso del ‘900 da uno dei tanti gioielli architettonici che ornano Annone di Brianza, indiscreto borgo comasco. Riconosciuta anche come Sant’Ubaldo alla Fornace (non ha mai avuto una denominazione ufficiale), Villa Sansoni, così indicata dai suoi abitanti, sorge sulle sponde del lago di Annone con il suo maestoso giardino e gli imponenti tigli. Il suo cambio di aspetto risale agli inizi degli anni “30 del secolo scorso, quando il terreno viene rilevato da Ernestina Brenna, docente di pedagogia presso l’Istituto Magistrale di Milano, che ne avvia la mutazione nella villa che oggi si può ammirare, conferendole un carattere personale.

Gli interventi più rilevanti sono la realizzazione di grandi terrazze, di una scalinata e della loggia, tutti rivolti verso il tranquillo lago. La sua permanenza nella rinnovata dimora è però breve: nel 1939 il complesso passa ad un’altra donna, la signora Anna Sansoni, che appassionata d’arte, vi si trasferisce insieme alla madre fino alla morte, nel 1977.

villa sansoni - sant'ubaldo alla fornace annone di brianza---

La villa passa così in eredità ad un cugino della signora Sansoni, che la detiene però senza sfruttarla mai continuativamente, fino al 1985. In questi anni la tenuta ospita le riprese del set di Piccolo Mondo Antico di Salvatore Nocita, e nel 1994 si registra il passaggio cruciale, che la riporta al suo antico splendore.

Con la nuova proprietà, retta dal Conte Jacopo Vittorelli e dalla moglie Maria Luisa Paolucci, la villa viene riportata all’aspetto romantico degli anni “30. Il luogo, intriso di fascino e mistero, è un punto di osservazione privilegiato per la vista dei graziosi paesi circostanti che cingono il lago e il Monte Resegone, oltre il bacino.

Oggi di proprietà privata, è una delle ville che vale la pena visitare nelle rare occasioni di apertura, in un ipotetico itinerario che tocchi magari anche le altre dimore di lusso del paese, in testa la settecentesca residenza patrizia di Villa Giani, e la comunale Villa Cabella.

villa sansoni Sant'ubaldo alla formace - annone di brianza~01

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: