Il Festival I Mondi di Carta di Crema crea un nuovo binario virtuale.
L’idea è scaturita negli ultimi mesi dall’emergenza che ha imposto all’associazione che da sette anni lo organizza, riflessioni obbligate su nuove strade da percorrere in alternativa alle proposte tradizionali. E anche il festival culturale della città di Crema, ha pensato quindi a formule diverse e accattivanti per intrattenere un “pubblico digitale”, in avvicinamento al secondo weekend di ottobre, anche se è ancora da stabilire se allora riuscirà a partire l’ottava edizione della rassegna. Un contenitore di eventi e conferenze che come sempre, se dovesse attivarsi, vedrà la presenza di nomi di primo piano dei settori dell’arte, della letteratura, del food e dello spettacolo, sempre in stretta sintonia e possibilità di confronto tra loro.
La novità di quest’edizione è rappresentata dalla “sezione” di psicologia, che potrebbe strategicamente catturare un nuovo interesse, come argomento legato agli effetti del lockdown. Ma la novità virtuale di cui parlavamo, è un blog già attivo da inizio maggio, dal titolo Incontriamoci in rete, che porta all’attenzione i temi che annualmente sono trattati in occasione del festival, attraverso l’inserimento di contenuti che vengono periodicamente somministrati dalla “squadra” della manifestazione: quindi ci sono i consigli della psicoterapeuta Rosalba Torretta, che nella clip Tre minuti tutti per te, un format che va in rete ogni due settimane, spiega come vivere meglio con se stessi e con gli altri in questo periodo che sta mettendo a dura prova le emozioni di tutti. Oppure il racconto di esperienze come quella del noto scrittore Andrea Vitali, che nella fase acuta dell’emergenza ha posato la penna e rimesso il camice per tornare a svolgere la professione di medico, più necessaria in quel frangente. Legato al progetto, c’è una newsletter che permette di restare sempre aggiornati sulle novità del blog.
Insomma, un piccolo festival virtuale, che terrà compagnia da qui all’autunno, aspettando di capire meglio le reali possibilità di organizzare in modalità fisica la manifestazione madre. Tutte le informazioni e il progetto del nuovo blog del festival su www.imondidicarta.it