Via al viaggio del tempo di Davide Foschi, a Milano la presentazione del libro di poesie

Tra luci soffuse, un’atmosfera romantica da convivio letterario e un gruppo di ferventi pensatori a ravvivarla, l’attesa presentazione ad Après-coup Milano di Viaggiatore del Tempo, pamphlet di pensieri soavi del metateista e neorinascimentale del terzo millennio Davide Foschi, ha fatto da apripista martedì 21 ottobre alla collana di AIMagazinebOOks dedicata al movimento culturale e artistico del Nuovo Rinascimento (reduce dal successo dalla splendida mostra in onore a Raffaello in Villa Tittoni a Desio), abbracciando il pianeta della poesia. Il “libretto” Viaggiatore del Tempo, carico di poesie impegnate, idealmente una per ogni anno, ripercorre 35 anni di vita dell’autore, artista trasversale del nostro tempo, a partire dall’indimenticabile nevicata del 1985, quando Foschi vive un episodio di Near-death experiences che gli cambia per sempre la vita. Anche se non riesce a realizzarlo subito, lo farà in modo inaspettato e in meglio diversi anni dopo.

L’evento misterioso, reso noto negli anni dai media e da libri come Il segreto di Foschi – l’artista tra luce e mistero del giornalista della Nazione Alberto Sacchetti, si rivela infatti in qualche maniera premonitore di un suo futuro visionario cammino artistico nel senso più ampio, che oggi in effetti l’artista milanese porta avanti con sempre maggior passione e seguito. “Come quando si vuole vedere meglio qualcosa si fa un passo indietro, così io ho voluto fare un salto indietro nel tempo con questa pubblicazione, per poter guardare con più consapevolezza e una visione più completa al presente. Proprio oggi, che penso sia il tempo giusto per pensare ad una nuova era dell’arte. L’idea è stata quindi creare un libro che traesse le radici dal passato e che proponesse poesie d’amore, filosofiche e indaganti la concezione umana del tempo-spazio, da poter leggere in qualsiasi momento, come era sana usanza nell’800. Per questo ho puntato sul formato tascabile, leggere questi versi deve essere un piacere da gustare potenzialmente in ogni occasione”.

Il nuovo lavoro di Foschi, oltre che segnare il suo esordio nell’ambito poetico editoriale più elegante, apre la serie di AIMagazinebOOks dedicata alle pubblicazioni poetiche del Nuovo Rinascimento, da assaporare rigorosamente a fuoco lento e con piacere, concedendosi il tempo che merita una lettura approfondita. Appare quasi superfluo sottolineare, conoscendo il personaggio, come quello di Foschi sia un viaggio spirituale di enorme coinvolgimento emotivo e meditativo. Una produzione d’autore e autorevole, che parte dal passato per illuminare il presente. Al viaggio di Foschi seguono altre pubblicazioni periodiche dell’editore, che arricchiscono di rime e pensieri poetici una vetrina editoriale già di classe, e per pochi, fuori dai canali divulgativi commerciali. Gli interventi degli intellettuali, filosofi e “visionari” invitati da Christina Magnanelli Weitensfelder tra cui Andrea Scarabelli, Francesco Marotta, Sergio Mandelli, Marco Candida, Dunia Elfarouk, Decimo Alcatraz e Luca Siniscalco, con la prestigiosa presenza della presidentessa di Nuovo Rinascimento Rosella Maspero, da “creatori di cose” hanno condito la presentazione delle novità dietro l’angolo della casa editrice, offrendo validi spunti di riflessione filosofici, in parte rintracciabili nelle prossime uscite di AI M The Cult, il Book da Collezione in abito da sera, elegante, internazionale, ma sempre con un tocco diverso, che restituisce quel senso di eccentricità che l’high class internazionale riconosce per forma e contenuti.

Un tour che proseguirà ora per altre 11 tappe per l’Italia, partito da Milano, la Città che sta nel mezzo, la “Città del Drago” (prendendo spunto proprio dal titolo dell’intervento antropologico-ermetico esposto da Foschi durante la serata), fulcro magico del nuovo umanesimo foschiano, da dove tutta la sua vicenda si è innescata.

VIAGGIATORE DEL TEMPO
di Davide Foschi
Poèsies. Auteurs Italiens – Raccolta poetica dal 1985 ad oggi – Libraire AIMAGAZINEBOOKS
Collection: Nuovo Rinascimento
E’ possibile acquistare on line una o più copie del libro “VIAGGIATORE DEL TEMPO” di DAVIDE FOSCHI al seguente link: https://www.aimagazinebooks.com/…/viaggiatore-del-tempo/

Alcune recensioni:
«Non è vero che tutto passa. Davide Foschi ci invita alla durata dell’incanto che non è mai un sentiero o dei sentieri. Anche quando il capriccio del tempo diventa un tempio…
Davide Foschi è non solo un rinascimento d’arte»
Pierfranco Bruni (docente Mibact e candidato Nobel alla letteratura 2016)

«Se Whitman parla di viaggio e navi nel ‘Sequel to Drum’ riferendosi alla situazione politica, sociale dell’America targata 1865, DAVIDE FOSCHI, Italia, Anno Domini 2020, ri-lancia la poesia, lo fa sul serio, e lo fa sull’onda emotiva epocale del super changement-ribaltone italiano del febbraio 2020»
Christina Magnanelli Weitensfelder (direttrice editoriale)

L’artista Davide Foschi con la presidente dell’associazione Nuovo Rinascimento Rosella Maspero alla presentazione di Viaggiatore del Tempo ad Après Coup Milano
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: