Domenica 26 maggio riapre eccezionalmente la Cappella Giulini della Porta (Oratorio San Felice). A condurre la visita speciale saranno i volontari dell’Associazione Amici dell’Oratorio San Felice.
Situata presso il cimitero di Velate, rappresenta un esempio delle forme di cordoglio ottocentesche. Il sacrario di famiglia fu voluto dalla contessa Maria Beatrice Giulini alla morte del marito, il conte Giovanni Giorgio Giulini della Porta, nel 1849.
La cappella è arricchita da un pregevole arredo scultoreo, opera di artisti di grande rilievo nel panorama ottocentesco come Giuseppe Croff, Benedetto Cacciatori e Vincenzo Vela, autore dell’Ecce homo e della Preghiera dei morti, conservate in cappella.
Info
Ingresso libero alla visita guidata, domenica 26 maggio alle ore 16