Bellusco: estate con vista sulla Sagra di Santa Giustina

Bellusco si prepara ad ospitare l’evento più atteso dell’anno. Ad attendere le famiglie e i curiosi, c’è il solito accattivante cocktail di spettacoli, divertimento, arte, cultura e tradizione, sotto l’insegna della sagra di Santa Giustina, quest’anno alla 51° proposta insieme al palio dei carri biblici fiorati.

La compatrona del borgo vimercatese, a cui dal 1955 (con una pausa importante dal 1974 al 1986), il paese dedica annualmente il caratteristico palio dei carri biblici fiorati illuminati, una cerimonia ad hoc per omaggiare la santa martire, di cui parte delle spoglie, accolte dalla parrocchia nel seconda metà dell”800, è custodita nella chiesa parrocchiale di San Martino, sotto l’altare.

Una tradizione che per qualche giorno, ad inizio settembre, si rinnova riunendo gli abitanti degli 8 rioni storici del paese (tre accoppiati per ragioni di vicinanza territoriale) nell’allestimento dei carri che rappresentano un tema guida, che viene assegnato ad ogni edizione, generalmente di carattere religioso o liturgico.

Tre sfilate rappresentano la passerella che indirizza la giuria verso il verdetto finale che decreta il rione o la coppia di rioni vincitori del palio, sulla base delle decorazioni ornamentali dei carri, con tanto di fiori e figuranti.

Il tema di questa edizione è “Dio ascolta il grido del popolo”. Nel mese di settembre, prima e dopo il palio (weekend dell’8-9 settembre), il paese si colora di “emozioni locali”, con mercatini, esposizioni, cacce al tesoro, maratone fotografiche, le visite al Castello da Corte nell’ambito di Ville Aperte, e tanto altro.

Un programma ricco e versatile, guidato dalla sapiente regia dell’amministrazione comunale, insieme al Comitato del Palio e alla Pro Loco cittadina. Un momento di grande tradizione e fascino folkloristico per Bellusco, che attira sempre tanta affluenza di pubblico da fuori paese.

Ecco il programma completo del 51° palio:

1_

Fonte: www.paliosantagiustina.it/default.htm

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: