Due visite teatralizzate per riscoprire il genio di Leonardo e il suo rapporto con la Brianza, nell’ambito di Ville Aperte.
È una delle novità del ricco programma dell’edizione 2019 della rassegna culturale.
Il doppio evento è in programma al Museo MUST di Vimercate e al Mulino dell’Offellera di Agrate, grazie al contributo di Art-U, Teatro Pedonale e Associazione Amici della Storia della Brianza. In queste due cornici esclusive saranno offerte due visite atipiche che fanno luce sulle importanti relazioni del genio vinciano con il territorio vimercatese. Al MUST Cecilia Gallerani, la Dama con l’ermellino, in versione guida turistica, svelerà i legami tra Leonardo e il territorio vimercatese, tra verità e leggenda.
Cecilia cercherà di far luce sul passaggio del genio vinciano a Vimercate e sulla controversa figura del suo allievo Salaino, ci porterà lungo l’Adda a scoprire le invenzioni del “maestro” e poi a Carugate a visitare la sua villa cinquecentesca.
A seguire, sarà proposto uno spettacolo che è un monologo a due voci, di una Monna Lisa immaginata al momento del ritratto, davanti a Leonardo: i due si studiano, si avvicinano, si raccontano, vivono di fronte a noi l’istante irripetibile di essere occhi negli occhi. Con ironia e forza Monna Lisa racconta di sé e della sua storia avventurosa di icona indiscussa, e di Leonardo, genio incostante e dilettante. Una doppia Monna Lisa, guida e attrice, che vale la pena di vedere all’opera.
Info
Domenica 22 settembre
Ore 18:30 e 20:00 inizio turni di visita (ritrovo 15’ prima).
Ore 21:00 spettacolo teatrale.
Presso Must – Museo del Territorio Vimercate, via Vittorio Emanuele II, 56, Vimercate.
Durata visita: 1 ora.
Durata spettacolo: 1 ora
Evento gratuito.
Ad Agrate, invece, in una cornice d’eccezione, il suggestivo Mulino dell’Offellera, sede del Museo della civiltà contadina e della vita in cascina, tra il racconto di come si viveva un tempo nelle campagne della Brianza e la scoperta degli antichi attrezzi rurali, verrà fatta luce su colei che dà il nome alla Roggia che dal Rinascimento ad oggi irriga i campi dei dintorni: Cecilia Gallerani, la dama con l’ermellino di leonardesca memoria. Viene poi riproposto lo stesso spettacolo “a due” tra Leonardo e la Dama che andrà in scena al MUST.
Info
Sabato 28 settembre
Ore 18:00 inizio visita (ritrovo 15’ prima).
Ore 21:00 spettacolo teatrale.
Presso Mulino dell’Offellera, via Talete 2A, Agrate Brianza.
Durata visita: 1 ora.
Durata spettacolo: 1 ora
Evento gratuito.
Prenotazioni su www.villeaperte.info