Leonardo da Vinci rivive anche a Cassano d’Adda per il 500° della scomparsa del genio fiorentino.
La sua sconfinata opera di produzione intellettuale è arrivata anche qui, nella valle dell’Adda. Le tracce della sua sperimentazione nell’area geografica si ritrovano nel manoscritto del Maestro, dove si ritrovano gli appunti sul suo soggiorno nel Ducato di Milano, come anche il disegno del “Porto di Cassano”, di cui viene attestata l’esistenza nel manoscritto K di Francia.
La comunità cassanese è quindi, “nel suo”, debitrice nei confronti del genio rinascimentale. Nei vari eventi in programma per il 500° anniversario c’è anche spazio per un racconto che rievoca la sua figura unica.
Il 15 settembre, dalle 15 alle 18.30, presso il Castello Visconteo di Cassano d’Adda verrà proposto un percorso di teatro, musica e danza nelle sale del castello.
L’ingresso è libero.