Cesano, il ‘palazzo svelato’ a settembre

Palazzo Arese Borromeo schiude i suoi luoghi meno conosciuti, in un mese di settembre che porta con sé le visite guidate speciali alla scoperta di sale magiche del sito storico.

Il percorso si snoda tra gli ambienti esclusi dal percorso di visita tradizionale del palazzo.
Si tratta in particolare di una proposta che offre l’opportunità di poter accedere ad alcune sale ubicate al piano nobile, nell’ala nord del palazzo, nella porzione dell’edificio non ancora restaurata.

palazzo arese borromeo cesano Maderno

Nello specifico si potranno ammirare quattro sale che presentano decorazioni seicentesche ad affresco che ricoprono interamente le pareti. La Sala del Castello, con le vedute prospettiche di Cesano, e i feudi borromei del lago Maggiore e del Castello sforzesco di Milano, come dovevano apparire a metà Seicento; le salette con porti di mare e vasi di fiori, due raffinati piccoli ambienti con rappresentazioni alle pareti di vedute con “marine” e con vasi di fiori, di gusto nordico (fiammingo); il Salone delle Colonne, un grande spazio che costituiva il salone alternativo a quello principale del piano nobile, caratterizzato da imponenti quadrature affrescate alle pareti che riproducono una scansione di colonne tortili scanalate, che un tempo intervallavano la sequenza di ritratti secenteschi degli Asburgo di Spagna e dei duchi di Milano, serie oggi ubicata nelle Collezioni Borromeo nel palazzo dell’Isola Madre sul lago Maggiore.

Info

La durata della visita, inizio alle ore 17.30, è di circa 30 minuti.

Appuntamento a tutte le domeniche di settembre (1, 8, 15, 22 e 29) alle ore 17.30.

Costo: €5 (domenica 1° settembre l’ingresso per i cesanesi è gratuito, mostrando un documento d’identità)

Ritrovo alle ore 17.15 presso l’Info-Point di Palazzo Arese Borromeo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: