Dopo l’eccellente apparizione della Centrale Esterle alla rassegna culturale Ville Aperte, anche la sorella, la Centrale Idroelettrica Angelo Bertini diventa protagonista, in questo caso di una visita rievocativa unica, con una guida d’eccezione.
Il merito è della bella sinergia costruita tra amministrazione comunale, Pro Loco e Guido Bertini, pronipote di Angelo, direttore generale della Società Edison tra il 1898 e il 1915, nella prima fase di vita dell’impianto.
In cantiere c’è una visita guidata al Museo e alla Centrale, per domenica 29 settembre. Sarà quindi possibile avventurarsi nei segreti di quello che al momento della sua inaugurazione era il più grande e potente impianto in Europa, secondo al mondo solo a quello delle cascate del Niagara. Bertini che sfrutta l’acqua del fiume Adda incanalata all’altezza dell’incile del Naviglio di Paderno.
Lo scopo originale della sua edificazione, caratterizzata dall’uso del Ceppo dell’Adda, era sostenere la rete tranviaria di Milano, la prima in Europa a trazione meccanica. Al posto dell’antica Casa del Custode oggi sorge un museo. Nella visita è compreso uno spazio intitolato “Letture Elettriche” a cura di Stefano Tamburini.
Info
Domenica 29 settembre, ore 16
Informazioni e prenotazioni al 349 6083534 o a tourenergia@gmail.com
Ingresso 4€, durata visita 60 min