Biennale Monza, alzato il sipario sulle Accademie

Ha aperto ufficialmente le lussuose porte del Serrone della Villa Reale, l’edizione 2019-20 della Biennale delle Accademie di Monza.

E non mancano le sorprese per quello che è un appuntamento fisso della stagione autunno-inverno monzese. A svelarle, sabato in occasione dell’inaugurazione, c’era un parterre di padroni di casa di lusso, a partire dal presidente del Consorzio Villa Reale e sindaco di Monza Dario Allevi, l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo, e il vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala.

Trenta gli artisti in vetrina, di cui un terzo stranieri, in rappresentanza di ben dieci accademie italiane, il doppio rispetto alle passate edizioni. Accompagnati dai propri docenti.

20191026_171240

Un’edizione che aggiunge la bella novità della Biennale OFF, una contaminazione culturale che tocca i punti emblematici della città e del centro storico, dalla Villa Reale ai Musei Civici.

Numerosi anche i promotori della manifestazione, con in testa il Rotary Club Monza, storico supporter della kermesse dai tempi della mostra nazionale “Città di Monza”, antesignana della Biennale dal 1984. Presente al vernissage Stefano Giannobi, patron dell’associazione.

Sui contenuti tecnici della materia, il responsabile scientifico Daniele Astrologo ha sottolineato la consistente percentuale di installazioni a terra. Una novità anche questa, per una manifestazione in aggiornamento continuo. Fioccano anche le iniziative collaterali che arricchiranno la manifestazione, grazie agli incontri con gli allievi, e le installazioni sparse per la città nell’ambito di Biennale OFF.

Info

26 ottobre 2019-6 gennaio 2020

Da giovedì a domenica, dalle 10 alle 19

Ingresso libero

www.biennalemonza.it

 

Galleria inaugurazione

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: