Venerdì 1 novembre torna l’offerta culturale targata associazione Crespi d’Adda al complesso operaio e alla centrale idroelettrica.
Nell’occasione, oltre alla classica visita guidata approfondita al Villaggio Operaio Sito UNESCO, sarà infatti possibile accedere e visitare la centrale idroelettrica dello stabilimento.
Visita al Villaggio Operaio
Partenze alle ore: 15:30
Durata: 2 ore circa
Euro 6,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni), video di approfondimento e mappa a colori inclusa.
Residenti di Capriate San Gervasio omaggio.
Prenotazione richiesta solo per gruppi superiori alle 15 persone.
Ingresso e visita alla Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda
Partenze alle ore: 14:00 – 14:30 – 15:00 – 15:30 – 16:00 – 16:30 – 17:00
Durata: 1 ora circa
Euro 6,00 a persona (bambini omaggio fino ai 6 anni).
Residenti di Capriate San Gervasio omaggio.
Prenotazione richiesta solo per gruppi superiori alle 15 persone.
OFFERTA SPECIALE: VILLAGGIO + CENTRALE = € 10,00 a persona
Visita al Villaggio + Visita in Centrale = Euro 10,00 a persona
(bambini omaggio fino ai 6 anni)
Residenti di Capriate San Gervasio omaggio.
Dove acquistare i biglietti
I biglietti sono acquistabili presso:
il Visitor Center di Crespi d’Adda (ex Scuole) in Corso Manzoni 18
l’Info Point ubicato nel parcheggio autorizzato all’ingresso del villaggio operaio, sulla destra
direttamente alla biglietteria della Centrale Idrolettrica a Crespi d’Adda lungo il fiume Adda (Via Privata)
Attenzione:
Crespi d’Adda NON è Zona a Traffico Limitato venerdì 1 novembre 2019
Info e prenotazioni
UNESCO Visitor Centre di Crespi d’Adda
Associazione Crespi d’Adda
Tel: 02 90939988
E-mail: info@crespidadda.it
Dove mangiare:
Crespi d’Adda è una cittadina in cui non mancano bar, ristoranti e bistrot.
Potrai scegliere tra Ristorante Mualdo, Ristorante Al Dopolavoro, Bar Cristallo e Ristorante Villaggio Cafè.
Info e prenotazioni qui