Anteprime 2020, ‘Donne nell’Arte’ a Palazzo Martinengo

Un viaggio di quattro secoli tra raffinatezza, carattere e sensualità delle donne ispiratrici dei grandi artisti. Da Tiziano a Boldini, dal Cinquecento alla Bella Epoque.

È il tema d’indagine della nuova mostra in arrivo a Palazzo Martinengo di Brescia, ‘Donne nell’Arte. Da Tiziano a Boldini’, una delle grandi rassegne del 2020, dal 18 gennaio al 7 giugno.

L’analisi del visitatore è favorita dalla selezione di un centinaio di opere provenienti da prestigiosi musei, pinacoteche e collezioni private, attraverso le quali sarà possibile analizzare a tutto tondo l’affascinante tematica, con l’obiettivo di dimostrare come la donna abbia da sempre avuto un ruolo centrale nella storia dell’arte italiana.

In catalogo c’è spazio anche per opere mai viste in Italia, come la Maddalena penitente di Tiziano.

Il percorso espositivo si snoda su 8 sezioni, che la Fondazione Marcegaglia Onlus ha “abbellito” tramite la realizzazione appositi pannelli di sala, sarà possibile approfondire alcuni tematiche di grande attualità sociale e mediatica quali le disparità tra uomini e donne, il lavoro femminile, le violenze domestiche, l’emarginazione sociale e le “quote rosa”.

Le opere d’arte diverranno quindi formidabili veicoli per sensibilizzare il pubblico – soprattutto quello più giovane – verso argomenti di grande importanza socio-culturale, e di centrale rilevanza nella moderna società civile.

Info

18 gennaio-7 giugno

mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 9:00 alle 17:00
sabato, domenica e festivi, dalle 10:00 alle 20:00
lunedì e martedì chiuso

La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra

Biglietti (audioguida compresa): intero 12 €; ridotto 10 €*; ridotto scuole 6 €

Prenotazione visita guidata: gruppi@amicimartinengo.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: