Castello Malpaga: a cena con le streghe

Sabato 15 febbraio il Castello di Malpaga vi invita a cena con le streghe.

Le varie portate saranno introdotte dalla Signora del Gioco che spiegherà l’origine dei vari piatti e il loro legame con la tradizione delle streghe: erbe aromatiche , spezie e ingredienti avevano valori simbolici molto forti e avvalorati da antiche superstizioni legate alla stregoneria. La cena sarà intervallata con momenti rituali molto suggestivi che ci riporteranno a rivivere usanze ormai perdute legate agli ancestrali segreti della sapienza femminile.

Il menù rigorosamente storico del XV secolo sarà cucinato secondo ricette ritrovate in antichi manoscritti.
Il Salone dei Banchetti del castello ospiterà la grande tavolata conviviale che sarà imbandita secondo le usanze medioevali con arredi e stoviglie d’epoca, illuminazione a candele e allestimenti a tema. L’atmosfera sarà resa ancora più suggestiva dal grande camino quattrocentesco perfettamente funzionante.

Info

Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni@castellomalpaga.it
Tariffe: €65,00 a persona; €35,00 per gli under 12

Menù delle streghe e programma:

Rituale propiziatorio dell’Acqua di San Giovanni

Primo Servizio:
Tagliere de la Streà: fagottini di pollo al profumo di arancia, rotolini lardellati su pancristiano incarbonato, salvia fritta
Ippocrasso

Rituale di purificazione della salvia bianca

Secondo Servizio:
Gnocchi al Formaggio con semi di papavero

Terzo Servizio:
Porco in salsa di mele all’agretto con fagioli aromatizzato al timo

Discesa rituale nell’antro della strega

Quarto Servizio nelle antiche prigioni del castello:
Torta all’erba di Ecate e dolcetti dell’Inquisizione
Idromele

Rituale di purificazione del Fuoco sacro

Acqua de Fonte
Vino Rosso de li Colli

(menù vegetariano su richiesta)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: