Le nuove eccellenze del mondo digitale pronte a mettersi in vetrina.
Il contesto che le ospita è quello della Milano Digital Week, quest’anno alla sua terza edizione. Dall’11 al 15 marzo gli spazi di Base Milano, della Triennale, del Museo della scienza e della tecnologia e le sedi universitarie, accolgono le esperienze aperte (Open Innovation, Open access, Open source e non solo) e di condivisione che partono dalle persone e dai loro bisogni negli approcci alle tecnologie. Tema dell’edizione in arrivo, la città aumentata.
La manifestazione è promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da Cariplo Factory, IAB Italia e Hublab, per cinque giorni di eventi aperti a tutti. Incontri, seminari, mostre, workshop, performance ideati e curati appositamente per la manifestazione arricchiranno un’intensa programmazione, attivata tramite la Call for Proposal 2020.
Un’opportunità di riflessione e confronto per cittadini, aziende, studenti, millennials, istituzioni, università e centri di ricerca, che presta particolare attenzione ai temi di formazione per studenti dai 6 ai 25 anni e all’ecosistema di startup e luoghi d’innovazione avviati da giovani under 35.