La Guerra Totale alla Casa di Vetro

La Seconda Guerra Mondiale in oltre 60 immagini estratte dall’Archivio di Stato americana.

Un lavoro minuzioso messo a punto da Alessandro Luigi Perna alla Casa di Vetro di Milano, che ripercorre in ordine cronologico il conflitto in una modalità insolita per le retrospettive di guerra “tradizionali”, mettendo in risalto infatti anche i “momenti umani” dello scontro.

Un racconto che sa di riflessione su un evento tragico, che ha comunque saputo regalare episodi che di tragico non hanno nulla.

Spuntano così immagini in bianco e nero che immortalano la reazione della gente comune in fasi storiche celebri della guerra.

E trova un suo posto anche la simbologia, quella che vede la “donna rivettatrice” associata ad una figura femminile relegata ad una nuova “mansione”, dovuta all’arruolamento in massa degli uomini.

La mostra ripercorre tutti i principali eventi del Secondo Conflitto Mondiale sui fronti europei, nord-africani e del Pacifico: l’invasione della Francia e i bombardamenti sulla Gran Bretagna, l’attacco a sorpresa di Pearl Harbor e l’invasione della Russia, la guerra in Nord Africa e la riconquista isola per isola dell’Oceano Pacifico, i campi di sterminio e la riduzione in schiavitù di milioni di Europei per sostituire i Tedeschi al fronte nelle fabbriche, i movimenti di liberazione e le punizioni ai collaborazionisti, la guerra in Italia e il D-Day, la sconfitta dei Tedeschi e le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, la resa del Giappone e la caccia ai gerarchi nazisti.

Il percorso si chiude con la prima condanna contro un nazista, a giochi finiti, quella perpetrata nei confronti di Anton Dostler ad Aversa.

L’esposizione è parte del progetto History & Photography, che ha per obiettivo raccontare la Storia con la Fotografia (e la Storia della Fotografia) valorizzando e rendendo fruibili al grande pubblico e ai più giovani gli archivi storico fotografici italiani e internazionali pubblici e privati.

Il progetto è arricchito da una preziosa collaborazione con le scuole del territorio.

Info

La guerra totale

15-febbraio-27 giugno

La Casa di Vetro-Milano

Aperture: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 15:30 alle 19:30 (ultimo ingresso 19:00)
martedì dalle 15:30 alle 22:00 (ultimo ingresso 21:30)
giovedì e domenica chiusa
ingresso € 5,00
(valido per tutta la durata della mostra presentando la ricevuta)
Visite guidate (minimo 4 persone): € 10,00 – € 8,00 (studenti)
Foto-proiezioni commentate (minimo 10 persone): € 15,00 – € 10,00 (studenti)
Home Vision: € 12,50 (fotogallery on line)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: