A Milano la Fabbrica del Vapore scalda i motori per una mostra sensoriale e biografica che promette numeri importanti.
Soggetto del focus espositivo, l’iconica Frida Kahlo. Una vera divinità artistica, non solo in Messico, suo paese d’origine e in cui ha operato, viene indagata attraverso i suoi abiti, le sue lettere e i film che la videro protagonista. Ma anche attraverso la ricostruzione degli spazi in cui ha vissuto, ossia Casa Azul, in quel di Città del Messico, prima condivisa coi genitori, poi con il marito, l’artista Diego Rivera.
Le tappe salienti di una carriera intensa ma breve, sono scandite dalle foto di Leo Matiz. Un percorso fotografico e interattivo, di grande impatto sensoriale, che entra in profondità nel rapporto di Frida con il corpo, nelle sue relazioni con la politica, fino al valore di una pittura che va ben oltre la leggenda pop, scavando nell’intimità di un’artista totale, nella cui esistenza dolore e mondo si sono mescolati, originando il mito affascinante che amiamo ancora oggi. Un’esposizione unica con l’allestimento firmato da Sergio Uribe.
Info
Frida Kahlo. Il caos dentro
10 ottobre 2020-29 marzo 2021