La quarantena non ferma la capacità di contaminazione culturale dei poli museali.
Fioccano infatti le proposte per visitare, stando comodamente a casa, alcuni degli spazi culturali più interessanti, che hanno così aderito alla campagna #iorestoacasa, promossa dal MIBACT (Museo per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo).
Lo ha fatto anche il Museo del ‘900 di Milano, mettendo a disposizione appuntamenti inediti e interattivi online per tutti i visitatori virtuali, grandi e piccoli, appassionati e curiosi ma anche studenti, docenti e famiglie che in questi giorni sono a casa. Vi proponiamo due delle iniziative messe in campo dal museo meneghino.
Un’idea sono per esempio le dirette trasmesse dal museo ogni venerdì pomeriggio dalle pagine social, e dedicate all’approfondimento di alcune sezioni museali scelte dagli utenti di Instagram e Facebook attraverso sondaggi dedicati. Altro diversivo, la pubblicazione quotidiana di curiosità, video e foto degli allestimenti delle mostre, permanente e temporanea, sui canali social del museo, che proiettano il pubblico all’interno della struttura.