Monumento Nazionale dal 1984, Casa Semenza è un’imponente villa inserita nel grazioso borgo collinare di Santa Maria Hoè, nella Brianza casatese.
L’insieme è strutturato in due corti raffinate e ben curate, di epoche di costruzione distanti circa due secoli. Il cortile ad ovest, la parte più antica dell’agglomerato adibita a ricevimenti matrimoniali, è attorniato da pregiati ambienti secenteschi dai soffitti lignei decorati, pavimenti a mosaico, tappezzerie dipinte, il cui impianto è giunto integralmente fino a noi. Il porticato che lo guarnisce presenta sei colonne in Arenaria di Malnate, il pavimento in granito e gli archi incrociati.
All’interno è ancora apprezzabile in tutto il suo sfarzo e la sua ampiezza il salone principale, dalla capienza di quasi 200 persone, impreziosito da un pavimento in “seminato alla veneziana” ottocentesco, arricchito da pareti affrescate con motivi barocchi, e un soffitto decorato a cassettoni. Accanto al salone principale brillano la sala del biliardo, la biblioteca, il salotto con pianoforte e la sala da pranzo, oltre ad un’antica cantina, ideale per organizzare eventi di ballo o in musica.
Dal porticato un ampio salone conduce ai piani superiori. Il corpo centrale del complesso risale al 1600-1700. Spostando lo sguardo alla porzione più recente dell’aggregato, verso est, questa è formata da due ex case coloniche che guardano su una seconda corte, ed oggi sono adibite ad abitazioni. Nel sito è compresa anche una chiesa privata del XVII secolo, sorta su un sacello anteriore, del 1400, di cui mantiene ancora la pavimentazione in cotto. Il vasto complesso è evidenziato da un fiorente giardino di ortensie secolari che danno ulteriore tono all’ambiente. Dal 1935 la villa è di proprietà della famiglia Semenza.