Il Touring Club Italiano entra nel sistema internazionale di contenuti culturali digitali di Google Arts & Culture.
In questa prima fase è stato immesso nella piattaforma globale un lotto da 5.000 cartoline appartenenti alla collezione storica dell’associazione, una raccolta che di suo raggiunge i 30.000 esemplari. Le cartoline apprezzabili online fanno parte del nucleo sia di quelle spedite che non utilizzate, scritte sul retro o immacolate.
In particolare si è optato per incentrare il soggetto delle cartoline storiche sull’Italia, creando una selezione online rappresentativa di tutte le regioni italiane, scandagliando fra temi d’arte, monumenti, vedute e tanto altro. È inoltre stata messa in modalità di libera fruizione una sezione sull’Archivio Storico del TCI, che presenta tutti i materiali conservati, e ripercorre la storia di un’associazione no profit unica nella sua concezione, che ha di fatto segnato la storia del turismo.
Una storia che inizia nel 1894 e nel tempo vede l’aggiunta di diverse novità editoriali che ampliano il ventaglio dei contenuti e gli argomenti trattati. Dalla iconica guida rossa del 1914 al successivo modello verde del 1961 che si sofferma più sulla proposta degli itinerari di viaggio. E poi ci sono le cartine geografiche e i volumi fotografici, per una storia lunga oltre 120 anni, che oggi portano avanti 3.000 volontari, ed ora da poter riscoprire liberamente.