Thomas Scalco ripassa in Villa Contemporanea con Silēre

Un nuovo concetto di pittura, in bilico tra realtà e onirismo, firmato da un giovane artista emergente ma già rodato nel panorama dell’arte, prova a conquistarsi un angolo della Monza più raffinata.

È l’essenza dello stile personale portato da Thomas Scalco sulla scena dell’arte contemporanea. La vetrina è quella intima di Villa Contemporanea, che con la personale Silēre, aperta il 20 febbraio scorso e prorogata fino al 27 giugno per l’emergenza, sotto la curatela di Rossella Moratto, vuole mettere in risalto la concezione davvero unica di Scalco. In visione nella galleria di via Bergamo c’è tutta la sua poetica pittorica, che passa attraverso forme geometriche che si stagliano su paesaggi appena percepiti, fondendosi con questi in un gioco di rimandi.

Fin dagli esordi i soggetti di Scalco sono circoscritti a spazi solitari, remoti o sotterranei, dove la materia informe cerca di trovare una sua forma strutturandosi in aggregazioni inattese. E dove la geometria si integra fino a fondersi con le forme pittoriche in divenire. Il risultato è un soggetto indefinito dal gusto immaginifico. Questa fusione di elementi appare molto evidente nelle serie Origine, Silere e Hercafalia, realizzate per questa seconda “ospitata” di Scalco in villa, mentre in precedenza le forme geometriche erano più riconoscibili. Una caratteristica che è però rimasta nelle piccole sculture in carta dipinta mimetizzate nello spazio espositivo.

20200519_152229

Il titolo della rassegna Silēre, dal latino tacere, è quindi un naturale invito a fare silenzio, affinché la pittura possa rendere visibile l’incontro tra l’elemento concreto e visibile, e quello spirituale. Una produzione già ben delineata quella del giovane vicentino, classe “87, che vanta partecipazioni e attestati già importanti. Finalista al Premio Lissone nel 2014, vincitore del Premio Miglior artista Under 35, SetUp 2019 e selezionato al Premio Level 0 ad ArtVerona 2018.

Info

Silēre – Thomas Scalco
Fino al 27 giugno in Villa Contemporanea, Monza – via Bergamo 20

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: