Un inedito Maurizio Donzelli inaugura la ripresa del programma degli eventi temporanei al MAC di Lissone.
Il progetto espositivo, Thresholds (in inglese “soglie”), promosso in collaborazione con la Cortesy Gallery, è frutto di un lavoro appositamente studiato dall’artista bresciano in dialogo con l’ambiente della galleria, e in un confronto tra soggetti e materiali.
Visitabile solo su prenotazione dal 13 giugno al 27 settembre, nel percorso ideato la stessa immagine viene declinata utilizzando tecniche diverse: l’acrilico su carta, il mirror, l’arazzo, l’acrilico resinato. Due iconografie differenti, una virata nei toni dei blu e dei verdi, l’altra nella scala dei grigi, reagiscono in base ai loro supporti, per coinvolgere lo spettatore in una lenta e attenta contemplazione.
La mostra del MAC si colloca all’interno di un più ampio progetto scientifico dedicato all’opera di Maurizio Donzelli, che nei prossimi due anni vedrà l’artista protagonista di esposizioni, giornate di studio e incontri presso istituzioni pubbliche e spazi privati.
Il progetto che si svilupperà nel corso del biennio 2020-2021, sostenuto e promosso da Cortesi Gallery con il coordinamento di Ilaria Bignotti, si concluderà con la pubblicazione di una monografia bilingue (italiano-inglese) dove saranno raccolti i contributi di vari autori e gli atti di un convegno che coinvolgerà intellettuali, curatori e studiosi noti a livello internazionale.
Si tratta di una straordinaria occasione per seguire, passo dopo passo, il dialogo che l’opera di Donzelli riesce a intessere con i differenti ambienti espositivi, ma è anche un appuntamento a più tappe per varcare quella soglia che dà accesso al laboratorio visuale dell’artista.
Donzelli non ha mai voluto identificare la propria indagine in correnti stabilite, la sua ricerca tende semmai a intrecciare studi filosofici e iconografici insieme a indagini storiche e sensibilità antropologiche, al fine di esplorare il potenziale implicito nelle analogie, trasformazioni e trasfigurazioni delle singole immagini.
Info
Dal 13 giugno al 27 settembre 2020 negli orari di apertura del museo
Ingresso libero previa prenotazione
da effettuarsi telefonicamente
ai numeri 039 2145174 / 039 7397202
o inviando una mail all’indirizzo prenotazioni.museo@comune.lissone.mb.it