Clarity, le campiture sensazionali di Landon Metz alla Minini di Milano

Un piacevole ritorno dall’Arizona. La Galleria Francesca Minini di Milano dal 18 giugno ha riportato sulla scena italiana un artista contemporaneo, salito velocemente alla ribalta internazionale grazie alla sua tecnica e allo stile inusuali.

Impronte di un modo di lavorare con l’arte che ne hanno fatto un suo marchio di fabbrica universalmente riconosciuto. Lui è Landon Metz, classe 1985, e le sue tele, esaltate da un formato di dimensioni spesso notevoli, sono già comparse in diverse parti del mondo, creando un interesse incredibile attorno alla pulizia della resa. A colpire l’attenzione è il suo modo personale di relazionarsi al supporto dell’opera. Il procedimento di creazione seriale prevede il disegno di campiture sulla tela bianca.

-=

Una volta delineati e circoscritti, gli spazi vengono riempiti quindi con il colore, colato in maniera omogenea sulla superficie. La costante di questi lavori sono le forme, costantemente tondeggianti e armoniose. Nel tempo ciò che è cambiato è invece la tonalità cromatica usata. Dalle prime scelte verdi e blu, la ricerca e la sperimentazione hanno portato Metz a viaggiare su nuove tonalità, rosa, giallo tra le altre. Le forme che si creano lasciano quindi allo spettatore il dubbio giustificato, che ogni tela sia un piccolo pezzo di un grande puzzle.

Concettualmente, il rigore procedurale è il metodo che porta il giovane autore a realizzare opere dall’impatto visivo forte e di rara eleganza. La mostra Clarity, un nuovo benvenuto all’artista, dopo il doppio allestimento nelle vetrine Minini di Brescia e Milano del 2016, è aperta nella location di via Massimiano fino al 31 luglio su prenotazione.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: