La spirale di lusso nel cantone di Vaud, apre il Museo dell’Orologio di Audemars Piguet

Un capolavoro di ingegneria e design svizzero, incastonato nel versante montano del cantone francofono di Vaud.

Qui fanno ottima figura due strutture dall’aspetto avveniristico, firmate dalle archistar dello studio Big-Bjarke Ingels Group e Che e commissionate dall’orologiaio Audemars Piquet. La prima è una struttura ad oggi ancora da rifinire, che comprende un hotel che sulla copertura presenta una pista da sci. Insomma, qualcosa di estremamente innovativo soltanto per la sola concezione.

musée atelier audemars piguet -

Si può invece già esplorare e ammirare in tutto il suo splendore l’attiguo Museo dell’Orologio, il Musée Atelier Audemars Piguet. Visivamente si tratta di una molla che spunta a spirale dal prato, offrendo ai visitatori un’immersione nel passato, presente e futuro del pianeta dell’alta orologeria svizzera. Il complesso spicca infatti con la sua foggia tondeggiante proprio accanto all’edificio storico che ha ospitato il primo atelier fondato nel 1875 da Jules Louis Audemars ed Edward Auguste Piguet.

L’ambiente interno è una vetrina di lusso che accoglie i modelli più rinomati della maison, e in cui trova posto una configurazione dei cicli astronomici messi a punto dall’atelier Brückner. La ciliegina sul progetto è il tetto verde, perfettamente integrato con il paesaggio circostante, e in inverno pronto a tingersi di un soffice bianco nevoso. Un luogo affascinante che merita una visita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: