Un sublime attacco di street art, e la nuova passerella ciclopedonale che attraversa via allo Stadio a Seregno sta già cambiando faccia e risplendendo.
Il progetto in corso è il primo tassello di un corposo e interessante percorso di riqualificazione urbana che l’amministrazione sta per intraprendere, ed è frutto della mente e dell’abilità creativa di una brillante crew europea di “artisti di strada”, il collettivo IntLV, che a Seregno ha già lasciato traccia nel 2003, con la Hall of Fame di via Fratelli Bandiera. Il nuovo affascinante lavoro di squadra, che raggruppa artisti di Italia, Spagna, Svizzera, Olanda e non solo, dà quindi una rinfrescata cromatica ad una zona centrale della città – che divide il quartiere Lazzaretto del mercato e il parcheggio di Piazza Linate – oltre che promuovere questa espressione d’arte all’aperto, che, lo sappiamo bene, è sempre più simbolo del nostro tempo.
Lo stesso intervento non è che la “prima pietra” di un articolato programma di street art che l’amministrazione è pronta ad avviare, e arriva ad un mese di distanza dall’inaugurazione della passerella che affaccia su via allo Stadio, ristrutturata da AEB. E dopo la nascita dell’opera d’arte pubblica, sarà quindi Gelsia ad occuparsi dell’abbellimento dei parapetti laterali di contenimento interni ed esterni, per un’operazione più che mai basata sulle sinergie con le grandi realtà del territorio, quali sono appunto Gelsia e AEB. Mentre la crew è all’opera dal 5 luglio sul nuovo collegamento, con il pubblico che può rendersi conto giorno per giorno dell’evoluzione della composizione, che dovrebbe essere conclusa per il 20 luglio, e vedere con i propri occhi i writers al lavoro.
Intanto il quadro urbano ha già cominciato a prendere una forma artistica molto estiva, risaltato da colori freschi e brillanti. Nei motivi decorativi si legge chiaramente l’omaggio alle realtà di Gelsia e ad AEB, che hanno generosamente contribuito alla rinascita di questo piccolo pezzo di Seregno. Naturalmente, dietro al risvolto artistico, c’è una volontà altrettanto importante dell’amministrazione, di dare risalto ai percorsi della mobilità in città.