Il post Covid sta regalando scenari impronosticabili per il mondo artistico.
È un’apertura incredibile quella che si appresta ad inaugurare il Teatro degli Arcimboldi di Milano, con una doppia mostra. Due rassegne che mettono vicino due universi tanto distanti quanto affascinanti. Dal 1° agosto al 13 dicembre, gli ambienti dello storico teatro si riempiono infatti di colore, quello fatto di piccoli tocchi e impressionista di Monet, e quello più brillante dei writers dalle personalità artistiche più influenti al mondo.
Dietro alla scelta vi sono le naturali riflessioni innescate dal Covid, come le ricadute economiche generate da una visione ristretta dell’arte, che ha consigliato agli operatori del settore aperture di sguardo in altre direzioni. Ed ecco allora, in questa estate per molti versi inedita ed eccezionale, Claude Monet – The Immersive Experience, e Unknown – Street Art Exhibition.
Un’autentica scommessa del teatro di viale dell’Innovazione, che per questa “prima doppia”, chiama in causa due consolidate realtà dell’entertainment e dell’edutainment, come la Show Bees di Gianmario Longoni, probabile futuro gestore dell’Arcimboldi, e Next Exhibition.
La parte impressionista della mostra è un’immersione digitale del mondo di Monet, che inonderà di colori il palco. Mentre nel foyer verranno presentate opere di importanti artisti di strada fra cui Banksy, Blu, Phase 2, Robert del Naja, Serena Maisto.
I visitatori potranno calcare per la prima volta gli spazi del teatro liberamente, provando sensazioni nuove. Un’invasione pacifica attende quindi da agosto il teatro milanese, sempre nel rispetto delle prescrizioni post Covid, e con gli ingressi contingentati.