Publikart, arte di strada sui manifesti: a Seregno nasce un nuovo modo di guardare la città

A Seregno è ufficialmente iniziata la fase di contaminazione artistica della città, nel segno della Street Art.

A segnalarlo non è solo la passerella che taglia via allo Stadio, la più eclatante che a cominciato a prendete forma, che nei giorni ha avviato l’istrionico gruppo di writers europei IntLV. Proprio recentemente è stato lanciato anche Publikart, un programma articolato di manifesti stradali che vede protagonisti giovani artisti, promosso dal Comune e dall’associazione Streetartpiu. L’iniziativa diffusa s’inserisce in un contenitore di idee che hanno lo scopo di valorizzare il tessuto urbano con l’arte, intitolato Arte Intorno, promuovendo al contempo gli stessi artisti.

Sono 20 manifesti da 2 metri per 1,40, e altri 3 da 3 x 6, che nelle prossime settimane appariranno sulle vie cruciali del paese. Un modo sociale di fare arte e non convenzionale, sfruttando gli ampi spazi che la città dispone, per mettere in risalto le capacità di una ventina di artisti emergenti. L’iniziativa messa sul tavolo dall’associazione Streetartpiu, è stata colta al volo e con entusiasmo dall’amministrazione comunale, che ha visto in questa opportunità, l’occasione anche di guardare, e far guardare ai cittadini la città con occhi diversi.

Enrica passoni publikart seregno

Le strade interessate dall’iniziativa sono via Parini, corso Matteotti, via Montello, via Cavour, piazza Roma, via Marconi, via Toselli, via Stadio, via Stefano da Seregno, via Colzani, largo degli Alpini, via Stoppani, via Verdi, piazza XXV Aprile (Stazione), via Magenta, via Briantina, mentre successivamente verranno utilizzati tre impianti, 6 metri per 3, su via Briantina e via Colzani.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: