Messaggi di speranza post Covid: a Made4Art accese le luci per il futuro

Le luci della speranza, insieme ai colori sgargianti di composizioni dal potere altamente immaginifico, per guardare con una rinnovata fiducia al futuro post Covid.

È la ricetta artistica personale di Marco Lodola, artista lombardo noto a livello internazionale, dal 22 giugno (e fino al 31 luglio) tornato nello spazio milanese “multiservice” del panorama artistico Made4Art, dopo aver inaugurato nel 2012 con una sua esposizione la giovane galleria dell’area Tortona. La nuova iniziativa dell’ambiente contemporaneo, nato dal sodalizio professionale di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, contiene un chiaro messaggio di sostegno all’idea di ripresa nel tempo che viviamo.

A suggerire la forte volontà di rilancio è una selezione di 4 sculture luminose di grande formato, una modalità realizzativa costante della carriera di Lodola, alternata, anche se in misura minore, alle pitture ad olio. Le ideazioni di Lodola fanno leva sulla base materica pulita del plexiglass e l’illuminazione interna garantita da tubi luminosi, unendo in sintesi creative di grande equilibrio ed effetto scenico, arte e design, luce e colore, con accenni al mondo della musica rock e della pubblicità.

marco lodola made4art-
Marco Lodola

Alle creazioni di Lodola si affiancano le immagini, di altrettanto forte impatto estetico e legate sempre all’idea di rilancio, firmate da Stefano Tubaro. L’autore ha rivitalizzato in questo progetto di “recupero ideale”, alcuni luoghi della sua Friuli Venezia Giulia abbandonati, riportandoli per così dire a nuova vita. Una vasta selezione di opere di Marco Lodola e Stefano Tubaro è disponibile sul sito Internet MADE4EXPO – www.made4expo.it, mentre l’accesso ai visitatori alla mostra Marco Lodola. Luci per il futuro, è consentito solo su appuntamento e per il mese di luglio, scrivendo una mail a info@made4art.it.

stefano tubaro made4art
Stefano Tubaro

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: