ArtDate, The Blank conferma il suo Festival, ecco un assaggio

Dopo un periodo di iniziative cancellate, anche i festival più in luce di Bergamo sono pronti a rimettersi in mostra e a tornare ad una normalità che suona ancora strana, anche per il mondo dell’arte.

ArtDate, il Festival di Arte Contemporanea di Bergamo organizzato dal giovane network bergamasco del settore artistico The Blank, non farà eccezione nel panorama delle manifestazioni autunnali confermate. Il tema cardine dell’edizione 2020 sarà il dono, un augurio ad una ripresa definitiva anche della programmazione culturale, che andrà in scena dal 12 al 15 novembre, come sempre con protagonisti Palazzo della Ragione, Città Alta e le gallerie cittadine.

Già pianificata inoltre una serie di eventi di vario genere, che spaziano dai talk, alle conferenze alle mostre. Da segnalare la conferenza di apertura del giornalista e scrittore Massimo Fini, che darà lettura del suo saggio Denaro, sterco del demonio, improntato sull’opera di Marcel Mauss. E a Palazzo della Ragione, il secondo giorno, è prevista anche l’interessante collettiva The gift. On life and death, a cura di Stefano Raimondi, con opere di Alberto Garutti, Namsal Siedlecki, Jonathan Monk, imperniatame sul tema dell’edizione.

Monk sarà anche il promotore della campagna ‘Benefit’ a sostegno delle attività dell’associazione, percui l’artista produrrà una composizione concettuale che resterà esposta durante il festival in città. Tra le esposizioni collettive, merita menzione anche quella curata da Ed Atkins, The Act of Seeing With One’s Own Eyes, che prevede un’installazione sonora di David Kamp, compositore e sound artist, e una proiezione di Stan Brakhage, tra i padri del cinema sperimentale.

Infine, ma non per importanza, The Blank metterà a disposizione un team di 9 esperti nella narrazione dell’arte contemporanea in Lingua dei Segni Italiana, per rendere accessibile alle persone sorde la programmazione del festival attraverso visite guidate e laboratori creativi gratuiti, per una kermesse davvero completa a fruibile a tutti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: