Lecco, le emozioni dell’anima negli occhi dei ritratti di Alessandra Canali

Ha aperto il 24 luglio nella pittoresca cornice del Barcaiolo, angolo di pace della Lecco di manzoniana memoria, la personale di Alessandra Canali.

Classe 1963, di Valmadrera, i suoi dipinti sono permeati da quella riconoscibilità che solo i grandi sanno trasmettere. Pochi elementi, di estrema incisività, segnano uno stile di forte impatto. L’uso di toni brillanti, senza disperdere l’equilibrio complessivo della rappresentazione, ammantano la superficie delle sue opere che sembrano risplendere, grazie anche al sapiente impiego dell’acrilico.

Accostatasi inizialmente alla pittura su ceramica, nel tempo la pittrice ha trovato la sua dimensione migliore in questo mondo di colori sgargianti e lucidi. La personale nel pacifico rione lecchese mette bene in risalto un’altra vocazione dell’autrice, fortemente votata alla raffigurazione femminile. E la ventina di tele che adornano gli ambienti del locale a due passi dal lago, lo rivelano in maniera evidente, con riferimenti talvolta diretti a figure rinomate quali Frida Kahlo. Altra peculiarità distintiva risiede nella forte connotazione emozionale che emerge nei volti dei suoi ritratti. 

“Una pittrice particolarmente sensibile e attenta a quelli che in ambito rinascimentale erano conosciuti come i ‘moti dell’anima’ – così ne decanta il suo stile così personale e chiaramente delineato Alberto Moioli, direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e membro AICA International – Attraverso gli occhi e gli sguardi l’artista riesce a trasmettere emozioni e sentimenti, mai enfatizzati, mai palesemente dichiarati, bensì celati dall’intimita’ tipica di chi vive nella profondità delle proprie sensazioni. Gli occhi parlano, gli occhi di Alessandra come quelli di tutti i suoi ritratti raccontano di donne, suggeriscono vite differenti e una varietà di sentimenti umani”.

Fino a settembre, in concomitanza con l’apertura dell’esercizio, approfittando magari della brezza rivierasca, si può quindi apprezzare l’impronta introspettiva e riflessiva di caratura internazionale dell’artista, che ha esposto tra le altre location, al Castello Doria di Genova, ad Arteexpo Budapest 2019, e a breve è attesa anche a New York.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: