Galleria Viasaterna, le lucciole di Cristóbal Gracia tornano nella vetrina d’arte milanese

La versatilità nell’approccio artistico, in simbiosi con il contesto di produzione, è probabilmente il tratto più forte che segna la vena produttiva di Cristóbal Gracia (1987).

Artista messicano dalla mente esplorativa, che spazia dall’artigianato all’industriale, dal manuale al digitale, dal 24 agosto e fino al 25 settembre (dopo la breve pausa estiva dal 7 al 23 agosto) Gracia torna ad illuminare con la sua eterogeneità delle scelte materiche la galleria milanese Viasaterna, nella mostra Lucciole nella terza natura, in collaborazione con Bikini Art Residency.

“In scena” si può ammirare una varietà artistica sorprendente, che tocca la fotografia che rappresentano scenografie teatrali, ma anche le sculture, le cosiddette grotte viventi, realizzate in cemento ed originate dall’applicazione di diversi elementi, cioè una stratificazione di elementi associati come statue di cemento, mobili da giardino, monumenti piramidali e architettura razionalista. E alcune sculture fatte di vetri colati con basi in cemento simil-pietra, sono protagoniste di una delle grotte, con la loro personalissima particolarità di cambiare colori grazie ai fulmini artificiali che rimanda a questo straordinario “potere cromatico” delle lucciole, e quindi al titolo della rassegna.

La scelta delle lucciole rappresenta metaforicamente l’innocenza e la resistenza. La loro è una presenza enigmatica che diffonde luce e speranza nel viaggio riflessivo della mostra, e si lega a La survivance des lucioles (2010), la risposta di Georges Didi-Huberman al nichilismo pessimista dell’articolo delle lucciole di Pasolini del 1° febbraio 1975.

Info
Orari di apertura, su appuntamento al 02 36725378 o info@viasaterna.com: dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 19:00.

Classificazione: 1 su 5.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: