Milano PhotoFestival: alla Galleria Melesi ceramica e immagini convivono

Il Milano PhotoFestival prosegue nel suo ambizioso processo di allargamento della prospettiva organizzativa, creando anche quest’anno nuove interessanti sinergie con versanti artistici affini.

Un esempio che troviamo in quest’edizione così particolare ma per nulla ridimensionanata, nonostante le premesse degli ultimi complicati mesi, proviene dalla mostra alle porte, Analogie Latenti alla Galleria Melesi di Lecco. Un progetto che è partito nel 2019 coinvolgendo tre artisti e due manifestazioni. Simone Negri (Milano, 1970) e Fabio Taramasco (Savona 1980) ceramisti di talento, vincono nel 2019 il premio “menzione speciale di Sabina Melesi” partecipando al Concorso CoffeeBreak.Museum indetto dal Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti di Saronno, e guadagnandosi una mostra nello spazio della galleria lecchese, in condivisione con una fotografa Stefania Ricci (Ivrea, 1974), scelta dalla gallerista Sabina Melesi insieme al critico e direttore artistico di Milano Photofestival, Roberto Mutti.

“Per quanto distanti, i materiali dell’arte sono destinati a dialogare fra di loro – commenta Mutti – Così succede in questa mostra dove le ceramiche di Simone Negri e Fabio Taramasco si confrontano con le fotografie di Stefania Ricci in un gioco di rimandi carico di un fascino intrigante. Le forme dei vasi vengono evocate nelle opere misteriose di Negri come in quelle oniriche della fotografa, la quale sa poi liberare vibranti immagini di farfalle che fanno da contraltare alle figure che Taramasco sovrappone sulle sue formelle per raccontare una storia”.

Tre figure già navigate a livello di esperienze artistiche acquisite. Simone Negro infatti dal 1998 inizia ad esporre le proprie opere in spazi pubblici e gallerie d’arte. Il suo lavoro ottiene notorietà nel panorama italiano della ceramica d’autore grazie a diversi riconoscimenti e negli ultimi anni ha dato inizio a nuove ricerche con l’impiego di altri materiali quali le resine acriliche, e nel campo della ceramica attraverso cotture ad alta temperatura. Fabio Taramasco è invece rinomato, non solo nel contesto savonese di cui è originario, come ceramista dal lato giocoso e moderno, le cui riproduzioni rappresentano, piccoli oggetti di design. Stefania Ricci è una fotografa torinese con l’inclinazione per il settore naturalistico, tanto da portare avanti ancora oggi affascinanti cicli sugli insiemi naturali più disparati, dalle collezioni di farfalle agli insetti, che indaga accanto ai vasi cinesi, ai diorami e ai tappeti orientali. 

Info
Inaugurazione sabato 19 settembre 2020 dalle 16 alle 20 alla presenza degli artisti, di Mara De Fanti (direttrice del Museo della Ceramica G. Gianetti) e di Roberto Mutti (direttore artistico del Milano PhotoFestival)

19 settembre – 14 novembre 2020 Orario: da martedì a sabato 16 | 19, altre aperture su appuntamento. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: