L’abilità artistica di Stefano Romor sta nel riuscire a portare, insieme, alcune delle sue principali passioni all’interno delle proprie riproduzioni fotografiche. E avendo acquisito esperienza professionale attraverso la conduzione di progetti nel mondo della pubblicità e della comunicazione, possiamo dire, dopo aver dato uno sguardo ad alcuni suoi lavori visuali, che questo tipo di operazione gli riesce piuttosto bene.
Nelle Visioni metropolitane in esposizione alla Galleria Federica Ghizzoni fino al 6 novembre traspare ad esempio l’amore per gli spazi metropolitani della realtà milanese che lo ha adottato, lui che è livornese di nascita. Un amore in bianco e nero, che contribuisce a conferire quel tocco di atmosfera retrò, e perchè no, anche di reale, agli scenari urbani immortalati, di contro pervasi da inattese apparizioni di elementi e personaggi fantastici coloratissimi, decontestualizzati dalla scena.
Nascono così ambientazioni surreali in cui troviamo uno sciatore percorrere l’iconica Torre Hadid della compagnia assicurativa Generali in discesa; Gatto Silvestro che spunta dallo zaino di un rider; Batman che si erge a difesa della Torre Isozaki, sede di Allianz; ma anche fuori serie che impreziosiscono interessanti vedute milanesi del centro. Combinazioni geniali capaci di dar vita a fotocomposizioni ricche di fantasia e che aggiungono quel plus di animazione, a scorci altrimenti dominati dalla monumentalità glaciale degli skyline milanesi.
Un altro leitmotiv delle sue riprese sono i ciclisti che ornano il paesaggio urbano milanese, giusto per attingere un pò più dalla realtà. La Galleria Federica Ghizzoni torna a dare quindi spazio all’estro fotografico di un autore sicuramente dalla cifra stilistica molto interessante e riconoscibile, all’interno del Milano Photofestival 2020, anche per il supporto, la stampa fine art, che valorizza ancora meglio il gioco del binomio martellante, realtà-fantasia.
Info
Visioni metropolitane – Stefano Romor
24 ottobre-6 novembre
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 14:30 alle 18:30 e su appuntamento
Galleria Federica Ghizzoni
Via Guido d’Arezzo, 11 – Milano